Cesare Merigo Geometra 

Albo di Brescia n° 4266  -  cell. 335 5251 371  -  info@cesaremerigo.it  -  cesare.merigo@geopec.it

© 2022 Nomeazienda

Buongiorno

 

hai molte possibilità di vendere la tua casa in autonomia 

se la pubblichi sui principali portali di annunci immobiliari 

www.immobiliare.it    -    www.idelalista.it.

Questi portali sono gratuiti per i privati, raggiungi ogni persona che sta cercando una casa come la tua,

il cartello è visto solo da chi passa davanti alla casa.

 

 

Le persone eseguono una SCREMATURA INIZIALE comodamente da casa, visionando questi siti, che  mostrano in modo ordinato queste informazioni utili:

·         luogo,

·         prezzo,

·         tipo di immobile, (appartamento, cassa singola, casa a schiera….)

·         descrizione dettagliata,

·         numero dei locali,  

·         numero di bagni,

·         superfici ,

·         piano,

·         se è servito da ascensore,

·         se è dotato di terrazza cantina o autorimessa.

 

Si possono pubblicare anche :

·         le foto esterne ed interne

·         i filmati esterni e interni (www.idealista.it)

·         le schede catastali,

·         piante in scala adeguata per comunicare visivamente lo spazio interno

·         una o più planimetrie in scala adeguata per comprendere il contesto immobiliare : spazi esclusivi o condominiali, distanze dai confini, accessi etc.

·         il dettaglio della superficie commerciale.

 

Se avete pubblicato un annuncio completo e venite contattati per un sopralluogo non significa che l’affare è fatto, significa che la persona ha dei validi motivi per impegnare il proprio tempo (ed il vostro) a vedere il vostro immobile.

 

                Prima di mettere in vendita il proprio immobile e’ opportuno avere i documenti:

1)         Atto notarile attestante la proprietà dell’immobile.

2)         Schede catastali.

3)         Visure catastali fatte al momento.

4)         Atto di mutuo se in corso.

5)         Se ci sono ipoteche non ancora cancellate, copia della ricevuta di estinzione del mutuo e copia dell’assenso alla cancellazione o lettera del notaio che sta    curando la cancellazione ovvero attestazione della banca di avvenuto invio telematico di quietanza all’Agenzia delle Entrate.

6)         Attestato di regolarità edilizia, verificare che l’immobile è  conforme al progetto in comune.

7)         Provvedimenti autorizzativi (Concessioni Edilizi... etc).

8)         Certificato di agibilità.

9)         Attestato di Prestazione Energetica “APE” dell’ edificio.

10)     Certificato Destinazione Urbanistica CDU se l’oggetto di vendita è un terreno oppure se nel complesso immobiliare c’è una pertinenza di uguale o oltre i mq    5'000.

11)     Contratto d’affitto eventuale.

12)     Copia del regolamento di condominio.

13)     Dichiarazione dell’amministratore del condominio attestante:

   a--l’avvenuto pagamento di tutte le spese condominiali

   b--l’indicazione delle eventuali spese straordinarie deliberate

   c--eventuali liti in corso;

17)     Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio o certificato di stato libero o di unione civile.

18)     Copia di eventuali convenzioni patrimoniali o accordi di convivenza.

19)     Dichiarazione del proprietario assenza di prelazioni.

20)     Per cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno o del visto d’ingresso.

 

L’indicazione della classe energetica è obbligatori sia sul cartello affisso alla casa sia sulla pubblicazione nei siti di annunci immobiliari.

 

 Il preliminare di compravendita può essere fatto in autonomia oppure dal notaio che poi eseguirà l’atto notarile, il preliminare va registrato all’ ufficio del registro.

 

 Eseguo le seguenti prestazioni (alcune personalmente altre svolte da colleghi competenti)

21)     Inserzione del vostro immobile su www.immobiliare.it, www.idelalista.it

22)     Planimetria generale per mostrare il contesto immobiliare.

23)     Pianta di dettaglio della casa.

24)     Verifico la conformità del vostro immobile rispetto ai progetti depositati in comune.

25)     Accesso agli atti se non avete i progetti autorizzati del vostro immobile

26)     Sistemo eventuali difformità.

27)     Aggiornamento catastale.

28)     Certificazione energetica.

29)     Preliminare di compravendita: scrittura, assistenza alla firma, registrazione all’ Agenzia Entrate.

30)     Contatti con il notaio per predisposizione dall’ atto notarile.

 

Cordiali saluti.